Per "lesione" s'intende qualsiasi modificazione patologica di un tessuto o di un organo del nostro corpo. Le mucose della nostra bocca possono essere sede di lesioni, che insorgono rapidamente o in modo lento e progressivo. La prima regola, a cui possiamo affidarci per stabilire l'entità del problema, è chiederci da quanti giorni è presente la lesione. Se è comparsa da più di 15 giorni e non accenna a scomparire da sola, è consigliato rivolgersi a un Odontoiatra per un controllo specifico.

Leggi tutto...

Hai appena fatto lo sbiancamento dei denti e sei pronto a sfoggiare una dentatura bianca e brillante, ma vuoi mantenere i risultati il più a lungo possibile? In questo articolo ti spiegheremo come comportarti dopo un trattamento sbiancante dentale e quali sono i cibi e le bevande da evitare, per non compromettere il risultato.

Leggi tutto...

Durante la terapia ortodontica con l'apparecchio fisso, le manovre di igiene orale quotidiana risultano più laboriose a causa della presenza di bracket, bande e fili metallici che ricoprono i denti. Con alcuni piccoli accorgimenti è comunque possibile ottenere una pulizia ottimale ed evitare problemi di carie e infiammazione delle gengive. Scoprite, con la nostra dr.ssa Ilaria Generali, 4 semplici strumenti per la vostra igiene quotidiana.

Leggi tutto...

Abbiamo affrontato nel precedente articolo cos’è il bruxismo e quali possono essere le cause della sua insorgenza, scoprendo che digrignare i denti è una patologia diffusa e compare più frequentemente durante il sonno. In questo articolo, invece, affrontiamo le conseguenze e i rimedi possibili, partendo però per prima cosa dagli indizi che vi aiutano a riconoscere se soffrite di questa patologia.

Leggi tutto...