Come tutto ciò che non conosciamo il nuovo coronavirus COVID-19, crea forte stress soprattutto in chi si trova ad affrontarlo in prima linea. Sappiamo poco sul virus, non abbiamo ancora un vaccino, non conosciamo il suo comportamento, né il numero di persone che potrà contagiare. Tutto questo “non sapere” può alterare il senso di controllo in cui normalmente operiamo e generare un senso di minaccia e allerta. La nostra psicologa e psicoterapeuta ci fornisce alcuni suggerimenti per gestire lo stress in questo periodo, secondo le indicazioni dell'Associazione EMDR Italia. L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.