La radice del termine “bruxismo” deriva dalla parola greca βρύχω, che significa letteralmente “digrignamento dei denti”. Per bruxismo si intende la parafunzione, ovvero un’attività anomala non finalizzata allo scopo della masticazione, che consiste nella contrazione dei muscoli masticatori in forma di serramento o di digrignamento (serramento + sfregamento delle arcate). È un fenomeno più marcato durante il sonno ma può verificarsi anche durante il giorno in varie forme.

Leggi tutto...